La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 14 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Le Parlate”: storia, fede e tradizione a Entracque

Nella Confraternita di Santa Croce, durante la Settimana Santa la rappresentazione scenica della passione e morte di Cristo, organizzata dal “Gruppo storico Le Parlate”

Entracque

La Guida - “Le Parlate”: storia, fede e tradizione a Entracque

Storia, fede e tradizione: in tre parole “Le Parlate”, la rappresentazione scenica della passione e morte di Gesù Cristo in programma a Entracque in occasione della Settimana Santa.

L’edizione 2025 si aprirà sabato 12 aprile, alle 20.30 in piazza Giustizia e Libertà, con il corteo storico che farà da preludio alla prima delle sette rappresentazioni in programma alle 21 nella Confraternita di Santa Croce.

Domenica 13 aprile il Gruppo storico parteciperà alla processione delle Palme che, dalla chiesa del Bealetto, raggiungerà la parrocchia di Sant’Antonino Martire dove, al termine della Messa, si terrà l’investitura de “Al Capitani” dell’edizione 2025 de “Le Parlate”. In serata, alle 21, seconda rappresentazione del dramma preceduto (dalle 20.30) dal corteo storico in partenza da piazza Giustizia e Libertà. La terza rappresentazione sarà martedì 15 aprile, sempre alle 21, prima del momento più atteso della manifestazione che si vivrà il Venerdì Santo.

Tanti gli appuntamenti in programma la domenica di Pasqua, con il corteo storico (dalle 10 in piazza Giustizia e Libertà), la Messa nella chiesa parrocchiale e due rappresentazioni del dramma sacro alle 17 e alle 21.

Il sipario su “Le Parlate” cadrà lunedì 21 aprile con l’ultima rappresentazione preceduta dal corteo storico di chiusura (dalle 20.30).

“Le Parlate”, che vedono la loro origine nella prima decade del XV secolo (i primi documenti che narrano de “Le Parlate” vennero portati ad Avignone dai frati Benedettini che allora avevano a Entracque un loro convento), rappresentano la più antica tradizione della comunità entracquese che le ripropone ogni cinque anni con impegno, entusiasmo e commozione. 

Chi desidera sostenere il Gruppo storico Le Parlate, assistendo a una delle rappresentazioni (in Confraternita di Santa Croce o venerdì sul maxi schermo) può contattare l’ufficio turistico (0171.978616) per prenotare uno degli ingressi riservati. 

Notizie, immagini, video e curiosità si possono trovare sulle pagine Facebook e Instagram del “Gruppo Storico Le Parlate”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente