La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 14 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il Parco Fluviale saluta Claudia Tomatis e Renato Rosso, storici volontari del Servizio Civico

In due sono arrivati a trent’anni di volontariato (18 e 12). Attualmente sono venti le persone che ogni settimana dedicano un po’ del loro tempo alla cura dell’ambiente e del Parco

Cuneo

La Guida - Il Parco Fluviale saluta Claudia Tomatis e Renato Rosso, storici volontari del Servizio Civico

Claudia Tomatis e Renato Rosso salutano il Parco Fluviale Gesso e Stura rispettivamente dopo 18 e 12 anni di volontariato nel Parco. Nella giornata di ieri, giovedì 10 aprile, il direttore del Parco, Massimiliano Galli, insieme a Monica Delfino, ha colto l’occasione per ringraziarli personalmente per il tempo e le energie profuse nel loro prezioso e costante impegno settimanale. “La dedizione e l’entusiasmo di coloro che fanno parte della squadra di volontari, oltre a rappresentare anche un risparmio economico per l’ente, sono un valore aggiunto nella gestione dell’area protetta. Con l’arrivo della bella stagione i cittadini, i ragazzi delle scuole e i turisti avranno l’occasione di incontrarli nelle strutture del Parco e sui percorsi ciclonaturalistici dove svolgono piccoli interventi di manutenzione e gestione del verde, dando un importante segnale di presenza e sorveglianza sul territorio dei fiumi”.

Il gruppo di volontari del Servizio Civico che supporta il Parco fluviale Gesso e Stura si è costituito nel 2007 e si occupa di diverse attività gestionali: dalla piccola manutenzione del verde e delle aree attrezzate, alla realizzazione di eventi e iniziative per il pubblico, fino alla distribuzione di materiale informativo. Nell’arco degli anni hanno prestato servizio una cinquantina di pensionati. Attualmente sono venti le persone che ogni settimana dedicano un po’ del loro tempo alla cura dell’ambiente e del Parco, facendo base alla Casa del Fiume e svolgendo mediamente più di duemila ore all’anno.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente