
Idomeni ( Grecia ) Circa 200 profughi tentano di attraversare clandestinamente il confine macedone. Le autorità stimano in circa 12000 il numero dei rifugiati (4000 sono bambini) che vivono nel campo
Sarà inaugurata sabato 12 aprile, alle 17.30, la mostra “Exodos, popoli in cammino” allestita presso Palazzo Muratori Cravetta a Savigliano. Si tratta di un progetto fotografico nato nel 2017 da un’idea dell’associazione degli ex allievi del master di giornalismo Giorgio Bocca di Torino con il sostegno della Regione Piemonte con l’obiettivo di dare volto, voce e immagine alle donne e agli uomini in viaggio. Nel 2024 la mostra è stata rilevata dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte che ha deciso di riproporla aggiornandone i contenuti. Ne sono coinvolti tredici fotoreporter piemontesi che nel loro percorso professionale hanno descritto il fenomeno delle migrazioni in diversi contesti mondiali. Un racconto che parte dai paesi di origine dei migranti, in contesti spesso sconosciuti al grande pubblico, per arrivare a quanto accade nei nostri confini, da Trieste alla Val Susa fino a Ventimiglia. Immagini per testimoniare e per indurre alla riflessione su un fenomeno talvolta analizzato e discusso dimenticando che dietro ai freddi numeri delle persone in viaggio ci sono le storie e i volti di persone in carne, cuore e ossa. “Exodos”, come nella tradizione del migliore giornalismo, non ha l’obiettivo di indicare soluzione politiche, ma vuole fornire a chi la visiterà qualche strumento in più per formarsi un’opinione libera e documentata su un fenomeno complesso che non può conoscere semplificazioni. La mostra, che ha ottenuto la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica Italiana, sarà visitabile fino a domenica 4 maggio, il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Grecia, davanti al commissariato della polizia di Kos numerosi migranti aspettano il permesso per lasciare l’isola e raggiungere la capitale ellenica. Foto di Massimo Ferrero.

Tijuana (Messico) Mary Aguilar deportata in Messico dopo sette anni di permanenza negli Stati Uniti, incontra Jesus a Tijuana e insieme vogliono di ritornare in California. California. Foto di Renata Busettini.

El Paraíso (Honduras) Migranti all’interno del Centro di accoglienza “Alivio del Sufrimiento” per trascorrere la notte prima di riprendere il viaggio verso gli Stati Uniti. Foto di Simona Carnino.

South Sudan – Profughi di etnia Dinca in fuga dal villaggio di Bor per risalire con i barconi il Nilo Bianco dopo il riaccendersi del conflitto nel paese. Foto di Paolo Siccardi.