La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Rifreddo, sabato i funerali di Paolo “Omi” Dossetto

Deceduto a 50 anni, aveva lavorato alla Pezzolato di Envie

Rifreddo

La Guida - Rifreddo, sabato i funerali di Paolo “Omi” Dossetto

Profonda commozione ha destato a Rifreddo, ma anche nei paesi vicini, la prematura scomparsa di Paolo Dossetto, morto per un male incurabile ad appena 50 anni. Conosciuto da tutti con l’appellativo “Omi”, sino a che le forze glielo hanno concesso aveva lavorato presso la Pezzolato di Envie.
Lascia nel dolore la mamma Miranda, zii, zie, cugini e i tanti amici che ne conoscevano ed apprezzavano le doti umane e caratteriali.
Il funerale sarà celebrato sabato 12 aprile alle ore 9.30 nella Parrocchiale di Maria Regina (che alle 20.30 della sera prima accoglierà la recita del Santo Rosario). Il corteo funebre si muoverà dalle camere mortuarie dell’ospedale Santissima Annunziata di Savigliano alle 9.30 di sabato.

“Tutta la comunità di Rifreddo è scossa dalla scomparsa di Paolo, ragazzo solare e ben voluto da tutti – lo ricorda il sindaco Elia Giordanino -. Un male incurabile l’ha portato via troppo presto, ma sicuramente il suo ricordo, le sue battute scherzose e la sua costante presenza sarà un ricordo indelebile nella mente di tutti i rifreddesi e di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo”.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente