La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Gli studenti del “Bonelli” in visita al Centro islamico

Esperienza di conoscenza e dialogo interculturale per le classi seconde

Cuneo

La Guida - Gli studenti del “Bonelli” in visita al Centro islamico

Mercoledì 9 aprile le classi seconde dell’istituto “Bonelli” hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza di conoscenza e dialogo interculturale: sono state accompagnate al Centro islamico di Cuneo. L’iniziativa, inserita nel percorso didattico di educazione civica, storia e religione, ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza dell’Islam e favorire il rispetto e la comprensione tra culture diverse.
All’arrivo presso il Centro islamico, gli studenti sono stati accolti con grande ospitalità dai rappresentanti della comunità musulmana locale. Dopo una breve introduzione sulla funzione del centro e il suo ruolo nella vita quotidiana dei fedeli, i ragazzi hanno dialogato a lungo con le guide, che hanno risposto con disponibilità e chiarezza alle numerose domande, sciogliendo dubbi e curiosità. La visita si è conclusa con un rinfresco per tuttii.
“L’esperienza ha suscitato grande interesse tra gli alunni – sottolineano i docenti -, che hanno manifestato curiosità e apertura nei confronti di una realtà spesso conosciuta solo attraverso stereotipi o informazioni superficiali. Molti hanno sottolineato come la visita abbia contribuito a sfatare alcuni pregiudizi e abbia permesso loro di comprendere meglio la dimensione culturale e spirituale dell’Islam. Le testimonianze degli studenti parlano di un’esperienza arricchente e piacevolmente sorprendente, che si è rivelata un’importante occasione di crescita per tutti i partecipanti. Attraverso il confronto diretto con una realtà vicina ma spesso poco conosciuta, gli studenti hanno potuto sviluppare una maggiore consapevolezza sull’importanza della convivenza pacifica e del rispetto reciproco. Esperienze come questa dimostrano quanto sia fondamentale, in ambito scolastico, promuovere il dialogo e la conoscenza tra culture diverse, affinando lo spirito critico e rafforzando i valori della tolleranza e dell’inclusione. La speranza è che iniziative simili possano essere ripetute in futuro, per continuare a costruire ponti di comprensione e amicizia”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente