La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo: a Barge si presenta il libro “Il buco di Viso”

Venerdì 11 aprile, alle 21 presso la Biblioteca Comunale "Michele Ginotta", presente l’autore Sergio Beccio

Barge

La Guida - Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo: a Barge si presenta il libro “Il buco di Viso”
Il primo tunnel fra Italia e Francia risale a oltre cinque secoli fa. Si tratta del “Buco di Viso”, a 2.882 metri di altezza sul monte Granero nel massiccio del Monviso, un capolavoro di ingegneria inaugurato nel 1480, voluto dal Marchese di Saluzzo Ludovico Il per facilitare i commerci con la Francia evitando il passaggio sull’ostico Colle delle Traversette. Le difficili condizioni climatiche a cui il tunnel era esposto determinarono un susseguirsi di chiusure ed aperture. Nel 2014, la galleria fu riaperta per una fruizione turistica più sicura con una collaborazione transfrontaliera fra istituzioni italiane e francesi.
La storia di questa opera di ingegneria è raccontata nel libro “Il Buco di Viso” (Fusta editore) scritto da Sergio Beccio, un testo a cui hanno collaborato il professor Gianantonio Gilli e lo storico dottor Giorgio Di Francesco. Il volume sarà presentato venerd’ 11 aprile alle 21 presso la biblioteca comunale “Michele Ginotta”.
Sergio Beccio, l’autore, paesanese d’adozione, è stato consulente nel settore dell’aerodinamica sperimentale collaborando con l’Italdesign di Giorgetto Giugiaro, la Bertone, la Pininfarina, la FIAT-Abarth, l’Alfa Romeo, la Ferrari, la Maserati, l’Osella nei settori dell’automotive e dell’industrial design. Fu il primo Presidente del Sistema delle aree protette del fiume Po – tratto cuneese, Ente strumentale della Regione Piemonte, ed è Presidente dell’Isca (Istituto superiore di cultura alpina) associazione culturale con sede ad Ostana che ha prodotto alcuni volumi di storia e cultura popolare del territorio alpino della valle Po.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente