La storia di questa opera di ingegneria è raccontata nel libro “Il Buco di Viso” (Fusta editore) scritto da Sergio Beccio, un testo a cui hanno collaborato il professor Gianantonio Gilli e lo storico dottor Giorgio Di Francesco. Il volume sarà presentato venerd’ 11 aprile alle 21 presso la biblioteca comunale “Michele Ginotta”.
Sergio Beccio, l’autore, paesanese d’adozione, è stato consulente nel settore dell’aerodinamica sperimentale collaborando con l’Italdesign di Giorgetto Giugiaro, la Bertone, la Pininfarina, la FIAT-Abarth, l’Alfa Romeo, la Ferrari, la Maserati, l’Osella nei settori dell’automotive e dell’industrial design. Fu il primo Presidente del Sistema delle aree protette del fiume Po – tratto cuneese, Ente strumentale della Regione Piemonte, ed è Presidente dell’Isca (Istituto superiore di cultura alpina) associazione culturale con sede ad Ostana che ha prodotto alcuni volumi di storia e cultura popolare del territorio alpino della valle Po.