La vecchiaia è trattata in termini prevalentemente medico-sanitari raramente pedagogici. È il principio da cui muove l’autrice. I capitoli affrontano tematiche specifiche quali la discriminazione degli anziani, l’importanza della famiglia, l’assistenza il più delle volte non sorretta da adeguata formazione. Soprattutto si insiste sulla necessità di sviluppare un’educazione permanente degli anziani. In questa ottica si riportano anche originali esperienze quali la convivenza tra asili e case di riposo, i condomini solidali e i “nuclei educativi”, sempre sorrette da documentazione statistica e scientifica.
IL TALENTO DI VIVERE LA VECCHIAIA
Luisa Piarulli
Neos
16 euro