La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 8 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Presentato Start Saluzzo: storia, arte, antiquariato e arte contemporanea

Una nuova manifestazione che è contenitore per unire e saldare le esperienze storiche della città e al contempo rilanciarle

Saluzzo

La Guida - Presentato Start Saluzzo: storia, arte, antiquariato e arte contemporanea

Start Saluzzo

“Start – dicono i suoi creatori – era una scommessa, era la maniera per dare ossigeno a manifestazioni che vivevano il cambiamento del nuovo millennio, forse lo subivano. Start alla soglia delle dieci candeline è diventata una kermesse riconosciuta, che ha saputo cambiare pelle raccontando il perché questo avveniva, che ha saputo alzare l’asticella.  Start è l’atto creativo messo a disposizione di chiunque attraverso laboratori e workshop, è rete tra gli espositori, sollecitati come ogni anno a essere parte attiva e pensante, è soprattutto coinvolgimento del pubblico, interlocutore privilegiato di un dialogo tra evento e fruitore. Nel corso di questi nove anni Saluzzo ha voluto costruire una nuova idea di manifestazione, anzi, ha saputo dare vita a una nuova manifestazione che fosse contenitore per unire e saldare le esperienze storiche della città e che al contempo le rilanciasse. La condivisione di spazi, idee, professionalità ha dato nuova linfa alle mostre nazionali ( Artigianato e Antiquariato, accompagnate da Saluzzo Arte) facendole ritornare a essere punti fissi del panorama artistico. E quest’anno la consapevolezza che solo continuando a coinvolgere altri linguaggi, altre persone, altre idee, portandoli all’interno di musei e spazi artistici, si potrà interpretare il futuro. Il gusto del territorio o la musica saranno mezzi attraverso i quali far conoscere e invitare a vivere esperienze curiose e arricchenti”.

Start è Storia e Arte 
Saluzzo, l’antica Capitale del Marchesato, scrigno incontaminato da scoprire, si fa museo a cielo aperto per offrire uno spettacolo poliedrico e inusuale lungo l’arco di un intero mese. Storia e arte – antica, moderna e contemporanea – saranno le anime di uno spazio diffuso in un borgo di provincia capace di essere attraente ben oltre i propri confini. Location insolite saranno piazze aperte, dimore, cortili, lunghe scuderie, saloni di un ex carcere, scalinate. Come un caleidoscopio, Saluzzo sarà una città che cambierà forma, uno spazio mutevole, un nucleo vivace di ricerca e innovazione in campo artistico. In uno dei Borghi più belli d’Italia, un mese per godere della bellezza.

Start è Artigianato
Cuore vivo di Start sarà l’87ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato dal 24 aprile al 4 maggio 2025, una tradizione radicata nel territorio in continuo mutamento, così come nuovo è l’artigianato contemporaneo, capace di scoprire spazi e adattarsi ai tempi. 
Saranno oltre cinquanta gli artigiani che hanno deciso di raccontarsi a Start 2025 popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa, le Scuderie del Quartiere e i cortili – in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini.
 Start è Antiquariato. 
La 48ª Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, dopo il successo di pubblico e critica dello scorso anno, ritorna con uno spazio di grande fascino, la Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo, che si propone di diventare uno dei luoghi dell’Antiquariato italiano. Per la quinta edizione, il curatore si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere.

Start è Arte Contemporanea
Si conferma per la settima edizione di Start l’assistenza di Paratissima per la 30ª edizione della Mostra di Arte Contemporanea – Saluzzo Arte, dal 31 maggio all’8 giugno negli spazi de Il Quartiere – Ex Caserma Musso di Saluzzo. La grande mostra collettiva sarà l’occasione, come nel Dna della manifestazione nata a Torino nel 2005, per conoscere il lavoro di una trentina di giovani emergenti, ma anche di incontrare artisti più noti. Il 47° Premio Matteo Olivero porta a Saluzzo ogni anno una nuova opera permanente ed un sito specifico: promosso dalla Fondazione Amleto Bertoni, dal Comune e organizzato da The Blank, il premio seleziona il migliore fra i progetti presentati da una selezione di artisti per la realizzazione di un’installazione che troverà collocazione in uno spazio della Città di Saluzzo. Il vincitore dell’edizione 2025 del Premio è Marcello Maloberti che arriva a Saluzzo dopo Alice Ronchi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente