La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 7 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ponte dell’Olla, l’avvio dei lavori di manutenzione dopo Pasqua

Gli impegni assunti dall'Anas in occasione dell'incontro in Prefettura con i rappresentanti degli enti locali

Gaiola

La Guida - Ponte dell’Olla, l’avvio dei lavori di manutenzione dopo Pasqua

Per il ponte dell’Olla, sulla statale 21 a Gaiola in valle Stura, sono in arrivo lavori di manutenzione conservativa, con inizio dopo Pasqua: lo ha confermato oggi (lunedì 7 aprile) in un incontro in Prefettura il responsabile di Anas Piemonte, Agostino Gemelli.
È stato anche ripercorso il lavoro svolto in questi anni per i controlli e le manutenzioni, ma soprattutto è stato annunciato che Anas “sta predisponendo gli studi per la realizzazione di un secondo e nuovo ponte dell’Olla sul fiume Stura. Le diverse alternative di tracciato sono in corso di analisi e stanno tenendo conto dei molteplici vincoli paesaggistici, naturali e culturali esistenti sul territorio”.
L’impossibilità di operare durante la stagione fredda, porta l’inizio dei lavori a fine aprile, per una manutenzione conservativa: “La durata degli interventi – si legge nella nota diffusa dalla Prefettura – è quantificata in 300 giorni; è prevista la sospensione dei lavori durante la prossima stagione invernale. Tra gli interventi in progetto, affidati ad una impresa locale, sono previsti li rinforzo della muratura e l’iniezione di resine nei paramenti, la ripresa delle murature in mattoni e l’installazione di tiranti e cuciture armate. I lavori saranno effettuati sotto il ponte e, pertanto, la percorribilità della statale 21 è assicurata. Gli interventi saranno eseguiti con l’utilizzo di ponteggi e piattaforme che opereranno al di sotto del ponte senza interferire con la viabilità sulla statale. Vista l’esigua larghezza del piano viabile sono, tuttavia, previste chiusure temporanee del traffico per alcune ore ed esclusivamente di notte al fine di consentire all’impresa esecutrice l’approvvigionamento dall’alto di materiali e attrezzature. Le finestre orarie saranno oggetto di accordo con gli enti locali”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente