Da Anversa alla Francia per approdare infine alle montagne cuneesi: una vita in fuga iniziata a sedici anni, allorché la Germania di Hitler invade il Belgio. Già negli anni precedenti però le aberrazioni dell’ideologia nazista colpiscono la famiglia dell’autore come migliaia di altri ebrei che scelgono la via della fuga sempre incalzati dagli eventi della storia fino ad arrivare alle montagne della zona di Rittana. Il racconto dell’autore, vivace e fitto di informazioni, riporta gli spostamenti, le illusioni, le speranze, lasciando spazio a chi in modi diversi scelse di aiutare le persone fuggiasche salvando loro la vita.
Sempre un passo avanti
di Alfred Feldman
Editrice Kaplan
euro 25