La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 8 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Acqua Passà: a Boves i ricordi del Circolo Pensionati

Venerdì 11 alle 20.45 la proiezione del docufilm che fa un tuffo nel passato nella storia del sodalizio bovesano

Boves

La Guida - Acqua Passà: a Boves i ricordi del Circolo Pensionati

Il Circolo pensionati di Boves organizza la serata “Acqua Passà… che non macina più”. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 20.45 presso la sede di piazza Borelli. Verrà proiettato il docufilm realizzato da Sergio Cavallera e Carlo Cavallera, un filmato di oltre vent’anni fa per ricordare chi non c’è più. “Il nostro obiettivo – racconta Sergio Cavallera – è rendere omaggio a coloro che ci hanno lasciato prematuramente ma anche di rivedere come eravamo. Una serata che testimonia il nostro legame con il passato visto si con malinconia ma anche con fiducia attraverso il costante impegno verso l’organizzazione di appuntamenti per i soci e per la comunità bovesana”.

La scelta del titolo della serata è significativo. Riprende il testo dell’omonima canzone scritta da Pierino Vallauri nel 1970 e interpretata dalla Corale Bovesana. Ma è anche un detto popolare secondo il quale l’acqua che scorre sotto la ruota del mulino, non torna più indietro. Allo stesso modo il tempo che passa e le opportunità che si porta dietro non tornano più.

L’ingresso alla serata è libero e gratuito.

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente