La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 5 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Mondovisioni, al Monviso un film per parlare di attivismo contemporaneo

Martedì 8 aprile, alle 20.30, si proietta il documentario Democracy Noir che racconta la storia di tre donne in lotta per denunciare la corruzione del governo di Viktor Orbán

Cuneo

La Guida - Mondovisioni, al Monviso un film per parlare di attivismo contemporaneo

Martedì 8 aprile, alle 20.30 al cinema Monviso, quinto appuntamento della rassegna Mondovisioni con la proiezione del film “Democracy Noir” della regista e produttrice statunitense Connie Field, da sempre attenta a tematiche legate ai diritti umani. 

La pellicola racconta la storia di tre donne coraggiose – la politica d’opposizione Timea, la giornalista Babett e l’infermiera Nikoletta – in lotta per denunciare le bugie e la corruzione del governo autoritario di Viktor Orbán, sfidando il partito ultra-conservatore Fidesz. A ogni passo che Orbán compie verso l’autocrazia, queste donne si organizzano e sperimentano strategie innovative per contrastare uno dei demagoghi più potenti e apparentemente inarrestabili dell’Occidente. Ma di fronte a questa nuova e oscura forma di autoritarismo c’è ancora una resistenza vitale: le testimonianze e le scelte di Timea, Babett e Niko dimostrano la necessità di difendere la democrazia e la libertà.

La proiezione sarà preceduta da un dialogo tra Serena Anastasi e Valentina Zenga della Fondazione Nuto Revelli, partner della proiezione, con alcune alunne della seconda edizione di Prime Minister, scuola di politica, apartitica e gratuita, dedicata alle giovani donne tra 14 e 19 anni che offre un percorso formativo per sviluppare competenze politiche e di attivismo civico. Il dialogo verterà sulle diverse declinazioni dell’attivismo contemporaneo e su cosa significa essere attiviste e attivisti oggi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti a partire dalle 20,15. Mondovisioni è promossa da Noau | officina culturale, realtà cuneese attiva negli ambiti della valorizzazione, dell’innovazione e del welfare culturale, in collaborazione con Andrea Ceraso, filmmaker e formatore cuneese, e con il sostegno del Comune di Cuneo.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente