
L’allestimento di un’alloggio per l’emergenza abitativa
All’emergenza abitativa sempre più pesante, la Caritas diocesana ha risposto incrementato di anno in anno il suo impegno, con risorse umane e finanziarie. Che il tema sia sempre più preoccupante lo dimostrano i dati del 2024 che indicano come i centri di ascolto Caritas abbiano erogato contributi per 94.000 euro (su tutto il territorio diocesano) a copertura di spese per le abitazioni, dagli affitti, alle utenze, alle spese condominiali: una cifra mai raggiunta in passato.
Per affrontare la situazione, è stata costituita una équipe apposita che nei suoi incontri periodici
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui