Fossano si prepara a giorni da capitale della zootecnia: il week end porta le Giornate zootecniche fossanesi, la prossima settimana si rivive l’appuntamento con la Fiera del Vitello Grasso. Ecco il programma delle iniziative.
Sabato 5 e domenica 6 aprile l’ex foro boario ospita le Giornate zootecniche fossanesi, con le mostre provinciali: 21ª dei bovini di razza Piemontese, 54ª dei bovini della razza Frisona, seconda dei bovini di Pezzata rossa.
Sabato 5 dalle 9, la valutazione morfologica dei bovini di razza Piemontese (categorie torelli e manze); alle 11 l’inaugurazione della mostra; alle 11.30 le finali torelli e manze di razza Piemontese; alle 14 valutazioni morfologiche dei bovini di razza Pezzata rossa italiana e finali; dalle 15.30 alle 18 valutazioni morfologiche vacche di razza Piemontese; alle 20 la cena (prenotazione obbligatoria, tel. 0171 719800 o 377-5978412).
Domenica 6 dalle 9, valutazioni morfologiche razza Frisona italiana categorie manze e giovenche e finali; alle 10 le finali vacche razza Piemontese; alle 11.30 tori e finali razza Piemontese; alle 12 sono previste le premiazioni.
Alle 12.30 il pranzo (prenotazione obbligatoria, tel. 0171-719800 o 377-5978412); dalle 15 alle 16.30, sfilate e presentazione delle campionesse e dei campioni di razza.
Mercoledì 9 ritorna l’appuntamento con la Fiera del Vitello Grasso, alla 96ª edizione, che ne fa una delle fiere più antiche del territorio. Gli allevatori locali espongono i loro migliori vitelli di razza Piemontese, per essere valutati da una giuria di esperti e allevatori. Per i vincitori in premio una prestigiosa gualdrappa, garanzia di alta qualità.
Nella mattinata dalle 7 l’arrivo degli animali, dalle 8 l’esposizione dei capi di razza Piemontese seguita dalla valutazione della commissione tecnica con premiazione alle 11; alle 12.30 pranzo.
Fiera e Giornate si svolgono in collaborazione tra Comune di Fossano, Anaborapi, Ara Piemonte, Anafibj, Anapri, Coalvi e Pro Loco Borgo Romanisio. Gli eventi hanno il patrocinio della Provincia, il sostegno del consiglio regionale, la collaborazione di Asl Cn 1, Atl Cuneese, Ascom, Cassa di Risparmio Fossano.
