Tutto esaurito in pochi giorni, lo spettacolo della Compagnia della Zucca “Esclusi. Viaggio musicale nelle periferie dell’esistenza” in programma al Toselli domenica 13 aprile raddoppia con una replica alle ore 17.30. Come per lo spettacolo delle 21 l’ingresso è gratuito, offerto da La Guida e da le Acli in occasione dei loro 80 anni di attività. I biglietti sono disponibili sul sito www.promocuneo.it.
“Esclusi” è tratto dal libro “Senza diritto di cittadinanza” (Ed. Città Nuova), scritto da Silvano Gianti, storico collaboratore de La Guida scomparso il 15 aprile 2020, che ha dedicato la vita a dare voce agli ultimi, ai più fragili e a quelli che abitano le “periferie esistenziali” in particolare di Genova e di Ventimiglia. Da focolarino, anche con responsabilità importanti, e da uomo umile e gioioso quale era, Gianti ha dedicato a chi ne aveva bisogno tempo e vicinanza, le migliori energie di cui disponeva. Era un uomo che sapeva consolare, incoraggiare, sempre sorridendo. Lo faceva con tutti, prediligendo i più poveri e meno fortunati, a cui ha dedicato il suo libro. Con la stessa leggerezza che era di Silvano, i monologhi, le scene e le canzoni che saranno proposti sul palco del Toselli daranno voce alle persone che vivono ai margini della società, ai bordi delle strade, per una serata che saprà emozionare e coinvolgere. “Esclusi” sarà un mix di parole, immagini e musica con le canzoni di Dalla, De André, De Gregori, Dylan, Fossati, Jovanotti, Mango, Mannoia, Mengoni e Vasco eseguite dal vivo.
Lo spettacolo è organizzato con il supporto di Promocuneo e il patrocinio della Città di Cuneo. Per informazioni: 0171-698388 o 333-4984128.