Sosterà in piazza Galimberti a Cuneo per tre giorni, da sabato 5 a lunedì 7 aprile, il Jumbo Truck di Banca del Cuore che, appositamente allestito, offrirà ai cittadini la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad uno screening cardiologico completo. Parteciperanno all’iniziativa le Cardiologie degli ospedali Santa Croce e Carle di Cuneo e di Savigliano.
Il “Truck Tour Banca del Cuore 2024/2025” è una campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, facente parte del più ampio Progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare “Banca del Cuore”.
Accedendo al truck i cittadini potranno:
– effettuare uno screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico;
– avere la stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart;
– effettuare uno screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue (colesterolo totale; trigliceridi; colesterolo HDL; rapporto colesterolo HDL/LDL; colesterolo LDL; colesterolo non HDL; glicemia Fast; emoglobina glicata e uricemia);
– avere la stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;
– vedersi consegnare un kit di 23 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore;
– ottenere il rilascio della BancomHeart, una card che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall’utente, di connettersi dall’Italia e/o dall’estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.
Obiettivo della campagna è promuovere la prevenzione cardiovascolaree per ridurre le morti cardiache, prima causa di decesso nel nostro paese.
In Piemonte il Jumbo Truck di Banca del Cuore sosterà, poi, a Biella, dal 9 all’11 aprile, in piazza Martiri della Libertà, e a Torino, dal 13 al 15 aprile, in piazza Vittorio Veneto.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.bancadelcuore.it/progetto.php