È una bella lezione di sportività quella che arriva dalle piste dell’Abetone. Protagonista è stato il giovane cuneese Michele Vivalda, classe 2009, tesserato per lo sci club Sestriere. In occasione delle selezioni nazionali del Trofeo “Pinocchio sugli Sci”, una delle gare più importanti a livello giovanile, Vivalda ha conquistato il miglior tempo nella seconda manche dello slalom speciale nella categoria Allievi.
Dopo l’analisi del video registrato dal suo allenatore Alessandro Giordano, però, si è accorto di aver inforcato una porta. L’infrazione non era stata rilevata dai giudici a causa delle difficili condizioni meteo, ma Michele ha scelto di autodenunciarsi alla giuria di gara, vedendo quindi vanificata la sua ottima prova e ritrovandosi così fuori dalla classifica e dalla possibilità di accedere alle finali internazionali del trofeo.
Il gesto non è però passato inosservato e Flavio Roda, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali ha indirizzato una lettera ufficiale al presidente dello Sci Club Sestriere, Alessandro Garrone, esprimendo l’apprezzamento per il comportamento di Michele e del suo allenatore.
“Sapevo che quella era la cosa giusta da fare e non volevo avere una vittoria macchiata”, ha dichiarato Michele. “Ho riguardato il video, ho visto che avevo saltato la porta e ho detto tutto all’allenatore. Non me la sentivo di vincere così”.
Anche Pietro Blengini, presidente del comitato FISI Alpi Occidentali ha espresso “orgoglio per il comportamento dell’atleta e per i valori trasmessi dal suo club”. I genitori del ragazzo, intervistati da Il Tirreno, hanno commentato con emozione e orgoglio: “Non ci sono parole per descrivere quanto siamo fieri. In casa nostra si è sempre dato valore al rispetto e all’onestà. Vederli applicati in un momento del genere fa capire che il messaggio è arrivato”.
Negli anni scorsi Michele aveva già conquistato il secondo posto alle finali nazionali e vinto in quelle internazionali nella categoria Ragazzi (foto di repertorio Fisi-agenzia Acmediapress).