Sabato 5 aprile il salone di rappresentanza dell’ospedale Santa Croce di Cuneo accoglierà la 18ª edizione delle “Giornate primaverili di Medicina Interna”, convegno annuale organizzato dalla Medicina Interna dell’Azienda ospedaliera cuneese, diretta dal dottor Luigi Fenoglio.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Medicina Clinica e Intelligenza Artificiale – Fondamenti, applicazioni e riflessioni etiche”: durante i lavori si cercherà, quindi, di fare il punto sullo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale in Medicina, per discuterne le potenzialità e le sfide, e per delineare un futuro in cui tecnologia e umanità si uniscano per migliorare la salute ed il benessere dei pazienti.
“Questo nostro congresso primaverile – spiega il dottor Fenoglio – è diventato negli anni un’importante occasione di incontro e aggiornamento per la comunità medica locale. Per l’edizione della “maggiore età” abbiamo voluto affrontare un argomento di pressante attualità, ovvero la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale e il suo impatto nella pratica clinica. Questo ambito non è solo di interesse scientifico, ma anche legislativo con la recente approvazione in Senato di uno specifico disegno di legge”.
Il congresso si svilupperà nell’arco dell’intera giornata con l’alternarsi di professionisti di estrazioni diverse, non soltanto medica, ma anche informatica e umanistica, provenienti, oltre che da Cuneo, dall’Università del Piemonte Orientale, da quelle di Torino e di Bari e dall’Istituto Mario Negri di Milano.
Il convegno è patrocinato dalla Società Italiana di Medicina Interna, dalla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Torino e dalla Scuola di Medicina dell’Università di Torino.
La partecipazione è aperta a tutti i professioni sanitari che possono iscriversi accedendo alla piattaforma www.formazionesanitapiemonte.it.