La Via Crucis di Basso Sciarretta è in esposizione nella Chiesa di San Sebastiano in contrada Mondovì nelle due cappelle laterali. Da un lato le prime sette stazioni e dall’altro le altre sette più la quindicesima, quella della Resurrezione.
Quindici quadri dell’artista, molisano di nascita ma cuneese di adozione, che i figli, Renata e Paolo, hanno voluto donare alla Diocesi di Cuneo-Fossano e che vengono esposti per la prima volta a Cuneo, fino alla domenica di Pasqua, come aiuto alla preparazione della festa. E due saranno i momenti che accompagneranno la visita alle opere di Sciarretta con lettura di brani scelti, nella chiesa, che fa parte del Museo Diocesano e che è aperta tutti i giorni dalle 8 alle 18: domenica 30 marzo e domenica 6 aprile dalle ore 16 alle 17 con brani organistici suonati da Marco Agostinetto e Nazareno Fusta, diplomati all’Istituto Diocesano di Musica Sacra della Diocesi.