Si aprirà sabato 18 ottobre prossimo una nuova edizione di “CuneoVualà”, la rassegna dedicata alla valorizzazione del carnet de voyage promossa dalla Fondazione Peano e ideata dalla storica dell’arte e giornalista Ivana Mulatero.
Tema dell’edizione 2025 sarà “Il taccuino dei borghi perduti, abbandonati, mai abitati e immaginati”. La maniestazione sarà, dunque, incentrata “sui quei taccuini – spiegano gli organizzatori – realizzati in uno dei molteplici borghi abbandonati per spopolamento o per cause di varia natura. Ci sono poi altre condizioni che rendono preda dell’abbandono i luoghi del mondo quando smettono di essere sicuri e allora si trasformano in abitati perduti perché martoriati dai conflitti che li allontanano da qualunque rotta di conoscenza. Ma perduti lo sono anche quei paesi abitati nell’infanzia e mai più rivisti e, infine, vi possono essere molti luoghi solo immaginati e mai realmente vissuti. I taccuini dei borghi rispondono a un bisogno profondo, una fame di luoghi dove sentirsi attraversati dalla scossa della fantasia”.
Chiunque desideri esporre i propri taccuini dei borghi abbandonati e ricevere informazioni e aggiornamenti sulla rassegna può contattare l’indirizzo mail segreteria@fondazionepeano.it; telefonare al numero 347-8878051 o visitare il sito www.fondazionepeano.it.