È difficile per Miche, animo smarrito e tormentato, uscire dall’autostrada della vita, fare una sosta rigenerante nell’autogrill del titolo. Più del luogo fisico, che lei si trova a gestire con la sua amica Jenny, quello sembra essere un territorio dove trovare rifugio. Realizza i loro progetti, ma per lei è anche un posto dove tornare ogni volta che si smarrisce.
È fuggita un giorno da Rione Verde. “Sigilla i ricordi in un recinto impercettibile”. Se ne va sbattendo la porta. Dove andare, non lo sa, finché non approda all’autogrill. I clienti le forniscono brevi sguardi sull’orizzonte del mondo. Lei stessa diventa “un piccolo collage di avventori”.
Ma il passato non scompare mai. Miche forse pensava fosse facile come sotterrare una fotografia. Però i ricordi “esondano”. Intessono il libro in una fitta trama di rimandi che confondono presente e passato. Un gioco di memoria che interrompe continuamente il racconto. La narrazione si fa screziata da fessure sul passato, ferite spesso sanguinanti perché “il passato se lo riapri, ti mangia”.
La realtà del presente è sempre lì ad attenderla nel richiamo di Jenny per un aiuto sul lavoro, nei volti conosciuti dei clienti, ma soprattutto nella rapina finita male per Giacomo ora in coma in un letto di ospedale. È la svolta che costringe Miche a mettersi davanti al proprio passato.
Torna al Rione Verde. Ritrova sua madre che le offre un tè nel “servizio dell’ospite”. Riconoscere queste tazzine, accorgersi del senso di questo gesto coincide con un lento, sofferto cammino di recupero: “non ha la possibilità di riparare il passato, ma solo praticare una sutura sulla ferita aperta”.
Ugualmente ritrovare Giacomo, seppur nel silenzio di una stanza d’ospedale, con i ritmici suoni delle apparecchiature uniche testimonianze di una vita che continua, è per Miche anche un riconciliarsi con se stessa. L’autrice non regala un finale accomodante. Lo lascia aperto. Non c’è una fine nel cammino di Miche, perché “ha imparato a sorridere”.
Autogrill
di Alessandra Gondolo
Editrice Otto edizioni
euro 18