La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 31 marzo 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ad Alba una nuova segnaletica turistica interattiva

Realizzati 48 cartelli turistici interattivi (di cui 10 dotati di mascotte per bambini), 11 targhe e 10 cartelli mappa

Alba

La Guida - Ad Alba una nuova segnaletica turistica interattiva
Inaugurazione_Segnaletica_Turistica_03_2025_GDivino (44)

 

È stata presentata ed inaugurata oggi, venerdì 28 marzo, la nuova segnaletica turistica della città di Alba, realizzata nell’ambito del progetto “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”, mediante un contributo di 198.552,86 euro assegnato dal Ministero dell’Interno al Comune, per il rilancio del patrimonio artistico e la rivitalizzazione dei flussi turistici dopo l’epidemia Covid.
L’amministrazione ha sostituito e implementato i cartelli turistici descrittivi relativi ai percorsi monumentali, archeologici (romani e medievali), fenogliani e museali, molti ormai obsoleti e danneggiati dal tempo e dagli atti vandalici. È stata realizzata così una nuova segnaletica turistica uniforme e interattiva, per informazioni 24 ore su 24, illustrante il patrimonio culturale suddiviso in percorsi di visita in più lingue, migliorando la fruibilità dei monumenti grazie a mappa e navigatore GPS, audioguida multilingua (italiano, inglese, francese e tedesco), video guida LIS, virtual tour e molteplici illustrazioni fotografiche interattive. La segnaletica è accessibile tramite Qr Code che porta sul sito qrtour.it/alba. Il sito è suddiviso in Percorso archeologico romano, Percorso archeologico medievale, Percorso musei e monumenti, Percorso chiese, Eventi ricorrenti e numeri utili.
Una mascotte, la “Balena Olga” (in omaggio al reperto fossile rinvenuto ad Alba e custodito nel Museo Civico “F. Eusebio”), racconta ai bambini la storia di 10 punti di interesse turistico, grazie alla realtà aumentata virtuale.
Inoltre, sono stati realizzati anche 10 cartelli mappa. Collocati sulle principali piazze e parcheggi, indirizzano il turista verso il percorso o punto di interesse prescelto.
In totale sono stati realizzati 48 cartelli turistici interattivi (di cui 10 dotati di mascotte per bambini), 11 targhe e 10 cartelli mappa.
Per supportare gli utenti che non utilizzano mezzi tecnologici, sono state stampate cartine turistiche in carta riciclata, a corredo della nuova segnaletica interattiva, disponibili presso gli uffici dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

Inaugurazione_Segnaletica_Turistica_03_2025_GDivino (23)

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente