La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 30 marzo 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Consiglio provinciale, tutto passa all’unanimità

Tutti i consiglieri hanno votato all'unanimità tutti i punti all'ordine del giorno indipendnetemnte da chi erano stati presentati. Primo fra tutti quello del trasporto pubblico

La Morra

La Guida - Consiglio provinciale, tutto passa all’unanimità

Quello di ieri, mercoledì 26 marzo, è stato un consiglio provinciale che è andato come non si aspettava forse alla vigilia. Anomalo già nel luogo, non nel Palazzo di corso Nizza ma a La Morra, ospiti presso la Cantina Comunale, è in un clima molto diverso dalla sedua precedente quello che aveva portato alla spaccatura tra Robaldo e il centrosinistra. Tutti i consiglieri hanno votato all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno indipendnetemnte da chi erano stati presentati. Primo fra tutti quello del trasporto pubblico.
Quattro i punti inseriti all’ordine del giorno: l’approvazione dei verbali della seduta precedente; il piano di controllo dei corvidi per il periodo 2025-2029, l’ordine del giorno relativo alla gestione unica provinciale del trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, e la mozione ai sensi dell’art. 11 del regolamento sul funzionamento del consiglio provinciale inerente “l’impegno dell’Ente rispetto a temi specifici di particolare rilevanza per il territorio provinciale”.
“Siamo grati al presidente Robaldo per avere saputo attivare l’interlocuzione politica necessaria a vedere approvati all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno ed ai colleghi degli altri Gruppi per avere interpretato questa attenzione come un segnale di dialogo che, per la verità, non è mai venuto meno – dicono i consiglieri provinciali del gruppo “Patto Civico per la Granda” Pietro Danna, Silvano Dovetta, Ivana Casale e Vincenzo Pellegrino – In particolare, poi, evidenziamo come anche sull’Ordine del Giorno sul tema dei trasporti nella Granda, presentato dal gruppo “La Nostra Provincia” vi sia stata l’unanimità, a dimostrazione che, come da sempre sosteniamo, sulle sfide comuni non ci si debba dividere necessariamente a causa delle appartenenze partitiche e/o ideologiche”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente