La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

E’ morta a cent’anni la pittrice Maria Rosa Ravera Aira

Personalità di livello del panorama artistico piemotese, aveva realizzato il famoso ciclo pittorico sull'eccidio nazifascista di Busca

Busca

La Guida - E’ morta a cent’anni la pittrice Maria Rosa Ravera Aira

Maria Rosa Ravera Aira è mancata all’età di 100 anni all’ospedale di Busca. Nativa di Savigliano, si trasferì a Busca nel 1978, artista al traguardo del secolo, era da più di settant’anni personalità nota nel panorama artistico piemontese. Spettatrice delle trasformazioni del paese: la seconda guerra mondiale, famoso il ciclo pittorico costituito da quattordici disegni, acquerelli e chine, intitolato “I martiri del 14 settembre 1944” sull’eccidio nazifascsita di Busca – donata alla Città e in mostra permanente nella galleria del Palazzo comunale -, la rinascita del dopoguerra, il boom economico. Ha messo su tela le sue emozioni, la sua passione, la bellezza della natura che ha saputo catturare con lo sguardo curioso che ancora adesso la contraddistingue e trasportarle con pennellate fluide ed eleganti. Nell’estate del 2024, in occasione del suo compleanno, la  Città aveva dedicato alla pittrice Maria Rosa Ravera Aira, una mostra personale nella galleria Casa Francotto. Lascia la figlioccia Rosanna, Riccardo e famiglia, amici, parenti e conoscenti tutti.

Il funerale sarà celebrato giovedì 27 marzo alle 16 nella chiesa parrocchiale Maria Vergine Assunta di Busca, dove sarà recitato il S. Rosario questa sera (mercoledì 26 marzo)  alle 20.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente