Maria Rosa Ravera Aira è mancata all’età di 100 anni all’ospedale di Busca. Nativa di Savigliano, si trasferì a Busca nel 1978, artista al traguardo del secolo, era da più di settant’anni personalità nota nel panorama artistico piemontese. Spettatrice delle trasformazioni del paese: la seconda guerra mondiale, famoso il ciclo pittorico costituito da quattordici disegni, acquerelli e chine, intitolato “I martiri del 14 settembre 1944” sull’eccidio nazifascsita di Busca – donata alla Città e in mostra permanente nella galleria del Palazzo comunale -, la rinascita del dopoguerra, il boom economico. Ha messo su tela le sue emozioni, la sua passione, la bellezza della natura che ha saputo catturare con lo sguardo curioso che ancora adesso la contraddistingue e trasportarle con pennellate fluide ed eleganti. Nell’estate del 2024, in occasione del suo compleanno, la Città aveva dedicato alla pittrice Maria Rosa Ravera Aira, una mostra personale nella galleria Casa Francotto. Lascia la figlioccia Rosanna, Riccardo e famiglia, amici, parenti e conoscenti tutti.
Il funerale sarà celebrato giovedì 27 marzo alle 16 nella chiesa parrocchiale Maria Vergine Assunta di Busca, dove sarà recitato il S. Rosario questa sera (mercoledì 26 marzo) alle 20.