La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 10 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Limite dei 50 km orari lungo la strada provinciale 9 a Dogliani

La modifica entrerà in vigore da martedì 11 marzo

Dogliani

La Guida - Limite dei 50 km orari lungo la strada provinciale 9 a Dogliani

A partire da martedì 11 marzo entrerà in vigore l’ordinanza delle Provincia che istituisce il limite di velocità permanente di 50 km orari lungo la strada provinciale 9 nel comune di Dogliani nel tratto compreso tra l’incrocio con la sp 191 Farigliano-Dogliani e l’innesto sulla sp 661 – S.Eleuterio, dal km 17 al km 17,305. Analogo provvedimento verrà istituito sulla sp 661 nel tratto compreso tra l’innesto della sp 12 Fondovalle Tanaro-Dogliani e l’innesto della sp 9 – S. Eleuterio, dal km 48,810 al km 50,050. Le modifiche alla viabilità verranno segnalate attraverso la posa dei relativi cartelli stradali, a cura del Reparto Viabilità di Mondovì. Lo comunica l’ufficio stampa della Provincia.

“Il provvedimento si rende necessario – afferma al riguardo il consigliere provinciale Pietro Danna – in quanto, dopo una verifica tecnica da parte del nostro personale del reparto di Mondovì, che ringrazio, i tratti in questione sono risultati teatro di forti velocità da parte dell’utenza della strada. È importante sensibilizzare i cittadini al rispetto dei limiti di velocità e, in generale, delle regole della circolazione”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente