
(foto Pixabay)
«Abbiamo aiutato l’Ucraina con 300 miliardi di dollari, mentre l’Unione Europea ne ha solo prestati 100». «Zelenski è un dittatore non eletto». «L’Ucraina non avrebbe dovuto iniziare questa guerra».
Lo sappiamo, sono solo alcune delle affermazioni lanciate a raffica dal nuovo presidente degli Usa. Le più facili da smentire. Anche se c’è chi sostiene che in fondo la politica della realtà deve prendere atto di chi è il più forte e quale verità vuole sostenere, dal momento che sempre sono stati i vincitori a scrivere la storia. In fondo, sarebbe da bambini ingenui credere che sia la giustizia a gestire i rapporti tra le persone.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui