La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Maria Allemandi: “Quando da Prazzo telefonavano che c’erano le SS…”

"Tutto è cambiato, le case si sono svuotate. Oggi a passare qui l’inverno siamo rimasti in tutto il paese una cinquantina di persone"

Prazzo

La Guida - Maria Allemandi: “Quando da Prazzo telefonavano che c’erano le SS…”
Maria Allemandi by alma delfino

Maria Allemandi (foto Alma Delfino)

Maria Allemandi (‘Maria Marel’) è nata il 17 maggio 1938 a borgata Chiesa di San Michele di Prazzo: “Allora qui le case erano tutte piene di gente e vivevano 1.200 persone nelle 24 borgate. C’erano due panetterie, quattro botteghe, tre osterie, due mulini. I montanari arrivavano tutti qui per fare la spesa, anche a piedi da Elva, con i muli e gli asini. Poi tutto è cambiato, le case si sono svuotate. Oggi a passare qui l’inverno siamo rimasti in tutto il paese una cinquantina di persone. A me spiace tanto, perché ci sono dei giorni interi in cui non vedo anima viva! Le case invece si riempiono quasi tutte d’estate”.

I suoi genitori?

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente