La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 25 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Numeri in crescita per l’Avis di Boves

Dall'assemblea del 23 febbraio emergono dati confortanti. Tutti i nomi dei donatori premiati

Boves

La Guida - Numeri in crescita per l’Avis di Boves

Sono numeri in crescita quelli emersi dall’assemblea annuale dell’Avis svoltasi domenica 23 febbraio. Un appuntamento importante in quanto coincidente con il voto per il rinnovo del direttivo i cui risultati verranno comunicati nei prossimi giorni. Nel 2024 appena concluso sono state 584 le donazioni della sezione bovesana a fronte delle 499 dell’anno precedente. Un dato incoraggiante che si accompagna a quello legato ai nuovi ingressi nella “famiglia avisina” che sono stati 29. Nella sua relazione, il presidente della sezione Daniele Dutto, giunto alla fine del mandato, ha espresso soddisfazione sottolineando anche l’importanza delle quattro donazioni collettive effettuate durante l’anno presso l’ospedale di Boves. “Questa possibilità – ha detto Dutto – riscuote sempre molto successo coprendo sempre i 45 posti disponibili. Molto apprezzata è anche la webapp per effettuare la prenotazione in autonomia attraverso lo smartphone”. Nel suo intervento poi Dutto ricordato il successo dell’iniziativa provinciale “La 24 ore del dono” svoltasi lo scorso 14 giugno. “I donatori hanno accolto molto bene questa iniziativa – ha detto Dutto -. In particolare 20 sono state le sacche dei nostri soci”. Come di consueto l’assemblea è proseguita con un piccolo resoconto dell’attività di sezione fra appuntamenti istituzionali, momenti di festa e iniziative solidali (a favore delle scuole materne e della Parrocchia di San Bartolomeo). Non è mancato poi uno sguardo verso le prossime iniziative a partire dall’Assemblea Provinciale del 22 marzo che si terrà proprio a Boves. Prima dei ringraziamenti ai donatori e a, alle sezioni gemellate e coloro che agevolano l’attività dell’Avis, Dutto ha rinnovato l’impegno di finanziamento delle borse di studio per gli alunni meritevoli. ”Anche quest’anno – ha concluso il presidente – abbiamo stanziato una cifra da destinare alle borse di studio. Oggi premiamo quattro donatori e studenti: Matteo Boggione, Leonardo Dalmasso, Paolo Giordano e Valentina Gondolo”.
L’incontro è proseguito con la consegna dei riconoscimenti ai donatori che hanno raggiunto un traguardo significativo di prelievi. Riconoscimenti attribuiti a Laura Barale, Gessica Basso, Elisa Bussi, Antonella Zanchetta (benemerenza in rame – almeno 8 donazioni); Luciana Cappa, Gianpaolo Delerba, Davide Demaria, Mauro Dovero, Serena Falco, Nicoletta Giordano, Enrico Santero, Sonia Luciana Martina Sartore (argento, da 16 donazioni); Davide Donati, Enrico Dutto, Sabrina Gallo, Alex Giordano, Yhesabel Giordano, Luca Pellegrino, Rossana Richelmi, Massimo Servetto, Enrico Silvestro Timpanaro, Annalisa Viada (argento dorato, da 24 donazioni); Ilario Blangero, Guido Cavallo, Maria Cavallo, Marco Floris, Ezio Mariano Giordano, Paolo Giordano, Davide Pellegrino, Ermanno Quaglia, Adriano Toselli (benemerenza in oro, con almeno 50 donazioni); Giancarlo Armando, Valter Giuliano (oro con rubino, 75 prelievi); Elio Giovanni Dutto e Franco Bartolomeo Macario (oro con smeraldo, 100 donazioni) .

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente