La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 5 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Incontro Comune-Sipre, ma quest’ultima ha deciso: via da Crissolo 

L’amministratore unico: “Da almeno dieci anni il Comune ha fatto di tutto per costringerci a lasciare il campo libero e ad andarcene da quel paese del quale ci siamo sempre sentiti apprezzata parte integrante”

Crissolo

La Guida - Incontro Comune-Sipre, ma quest’ultima ha deciso: via da Crissolo 
Seggiovia di Crissolo

 

Questa sarà la settimana dell’incontro tra il Comune di Crissolo e la Sipre, la Società che fino ad inizio estate scorsa ha gestito il bacino sciabile di Crissolo. Un’iniziativa del sindaco per invitare la Sipre a ritrovarsi tutti seduti intorno ad un tavolo. Sarà comunque un incontro che, nonostante l’ottimismo del primo cittadino che – incassata la pesantissima sconfitta circa gli abusi della captazione che dà acqua alla centralina di Pian della Regina maturata in seno al Consiglio di Stato – invita tutti a mettere da parte il passato; difficilmente collimerà con la ripartenza degli impianti di risalita. Non c’è alcun ottimismo, insomma, sull’esito dell’incontro. Perlomeno non da parte della Sipre.
“Sarà un incontro al 90% tecnico ed al 10% politico – ci dice Gabriele Genre, amministratore unico della Sipre -. Mi siederò a quel tavolo per buona educazione, ma non certo per rinnovare i voti matrimoniali con chi da almeno dieci anni ha fatto di tutto per costringerci a lasciare il campo libero e ad andarcene da quel paese del quale ci siamo sempre sentiti apprezzata parte integrante. Prendiamo atto che il Comune – pur con un paese ed una valle turisticamente sconfitti – ha vinto, avendo raggiunto il proprio obiettivo.  Nessuno di noi ha più la residenza a Crissolo.  Non ci sono più neppure i benché minimi presupposti per continuare. La nostra presenza al tavolo avrà il sapore dell’incontro interlocutorio per addivenire ad un divorzio, consensuale ma definitivo. Ovviamente dopo aver messo a posto la questione economica”.
Altri ricorsi al Tar sono in attesa di sentenza. Altri ricorsi al Consiglio di Stato sono pronti ad essere inoltrati. E poi ci sono gli usi civici da quantificare.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente