La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 23 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cinque mostre a Bene Vagienna, dai Savoia a Burot

Questa mattina, domenica 23 febbraio si inaugura il nuovo ciclo di mostre degli Amici di Bene

Bene Vagienna

La Guida - Cinque mostre a Bene Vagienna, dai Savoia a Burot

Questa mattina, domenica 23 febbraio si inaugura il nuovo ciclo di mostre degli Amici di Bene, nei palazzi e chiese storiche di Bene Vagienna. Si inizia alle 9,30 dalla Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale con “Omaggio a un pittore: Burot”. Francesco Russo, in arte Burot, è nato a Carrù ma è sempre vissuto a Mondovì dove è morto tre anni fa. La pittura e la scultura di Burot sono fortemente legate ai valori umani e ambientali tipici della propria terra d’origine. I tratti distintivi del suo stile pittorico gli derivano dagli insegnamenti di uno zio pittore e del maestro Peluzzi, da cui ricava, come ha scritto Franco Caresio, la sua “chiarezza ed essenzialità espressiva”, che evolve, in seguito, dapprima verso forme spontaneamente surreali, allegoriche e fantastiche, quindi verso modi espressivi decisamente più astratti, essenziali, dalle influenze picassiane filtrate attraverso l’arte di Ego Bianchi. Le sue opere scultoree, in particolare, si caricano, da ultimo, di intenti giocosi, di un modellato e di una veste pittorica favolistici, di forza vitale e di semplicità primordiale (festivi 10/12 e 15/18).
Si prosegue alle 9,45 dalla chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi con “Infinito – Presente. Voi chi dite che io sia – Omaggio alla Sacra Sindone”, una personale di Sergio Saccomandi (festivi 10/12 e 15/18).
Alle 10,45 si prosegue al Palazzo Lucerna di Rorà con “Kaleidos” esposizione collettiva internazionale: pittura, scultura, fotografia, digital art, installazione a cura dell’Associazione Culturale Fly Art (sabato 15/18 festivi 10/12 e 15/18). Poi alle 11,45 a Casa Ravera s’inaugura “Effetti personali” rassegna fotografica di Beppe Ghiglione (sabato 15/18 festivi 10/12 e 15/18). E a seguire sempre a Casa Ravera alle 12,10 per celebrare i 250 anni della Regia Manifattura di ceramiche Dortu e Richard, si apre la mostra “Le residenze sabaude nei piatti”, collezione di una famiglia piemontese (sabato 15/18 festivi 10/12 e 15/18). 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente