Il gruppo Avis comunale di Bernezzo ha festeggiato domenica 16 febbraio il traguardo dei 35 anni dalla fondazione. Prima e dopo la Messa, celebrata da don Gabriele Mecca, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo (a breve verranno nominati i componenti in carica fino al 2029). La sezione da due anni registra un recupero nel numero delle donazioni. Nel 2023 le sacche raccolte sono passate da 143 a 207 (aumento del 45%). Nel 2024 c’è stato un ulteriore incremento a 223 donazioni, tornando ai livelli pre-pandemia, con 12 nuovi donatori. “Dobbiamo ringraziare chi da tanti anni garantisce il suo contributo con assiduità e dedizione – dice Giuseppe Serra, presidente uscente -. Durante l’assemblea sono stati premiati 15 volontari. Un pensiero e una preghiera va ai soci defunti, in particolare a Enrico Delfino che ci ha lasciati lo scorso 19 maggio”.
Due sono le sfide su cui la sezione cerca di lavorare da alcuni anni: la carenza di plasma da cui si ricavano molti farmaci salva-vita e il coinvolgimento di giovani che possano diventare donatori periodici. “Abbiamo suddiviso in tre fasce i nostri volontari: under 30, 30-50 oltre 50 anni – spiega ancora Serra -. Sono 30 i donatori under 30 (21% del totale), 51 tra 30 e 50 anni (36%) e ben 61 quelli ultracinquantenni (42%). È importante invertire questa situazione; solo nuovi giovani possono compensare chi per età o per problemi di salute non potrà più donare”.
Questo gesto significa rinunciare a una piccola parte di se stessi per dare la vita a un’altra persona e far tornare a vivere anche la sua famiglia. La festa è proseguita con il pranzo presso il ristorante “Il Pianeta” a cui hanno partecipato circa quaranta volontari e familiari.
