La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Arrestato a Cuneo dopo denunce per spaccio e possesso di armi

È stato individuato in uno stabile abbandonato in pieno centro città, in via Coppino

Cuneo

La Guida - Arrestato a Cuneo dopo denunce per spaccio e possesso di armi

È stato individuato in uno stabile abbandonato in pieno centro città, in via Coppino. Un uomo, originario del Gambia, con numerosi “alias”, senza fissa dimora, irregolare sul territorio nazionale,  risultato ricercato per l’esecuzione di un ordine di carcerazione di un anno, due mesi e cinque giorni e una multa di 2 mila euro, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, è stato portato in carcere a Cuneo dalla Polizia, che è intervenuta con l’Ufficio Volanti della Questura di Cuneo.
L’uomo, che aveva appena fatto rientro in Italia dalla Francia, era stato più volte denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, spaccio di sostanze stupefacenti, possesso di armi e lesioni personali.

Il fatto è successo giovedì 20 gennaio e nello stesso giorno alle 14,30, la Squadra Volante della Polizia di Stato è intervenuta in corso Giolitti per disturbi arrecati ai passanti da un soggetto di nazionalità italiana, in stato di alterazione da sostanze, che ha reso necessario l’intervento del personale sanitario del 118 e il successivo trasporto presso il “Santa Croce”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente