La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Al Monviso una serata in dialogo con don Aldo Benevelli

Lunedì 24 febbraio alle 20,45, sarà lo stesso don Aldo attraverso dei filmati a raccontare gli ideali che lo hanno animato nelle sue tante iniziative a partire dall’immediato dopoguerra

Cuneo

La Guida - Al Monviso una serata in dialogo con don Aldo Benevelli

“L’eredità spirituale di don Aldo Benevelli”. Questo il titolo della serata che si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 20,45 nel Cinema Teatro Monviso di via XX Settembre a Cuneo.

La serata è a ingresso libero (per avere il posto assicurato è utile prenotarsi online su www.promocuneo.it oppure telefonicamente ai numeri 0171698388 o 3334984128)ed è promossa da La Guida di cui don Benevelli fu tra i fondatori e primi collaboratori, in occasione dei suoi ottant’anni di edizione (Il primo numero del nostro giornale porta la data del 25 agosto 1945), in collaborazione con Promo Cuneo e con il patrocinio del Comune di Cuneo.

Il titolo scelto, “l’eredità spirituale”, indica la volontà di mettere in evidenza gli ideali e le motivazioni più profonde che hanno mosso don Aldo in tutte le azioni della sua vita e nelle mille iniziative di cui è stato promotore, a livello sociale, culturale e religioso.

Le tante iniziative e realizzazioni che ha portato avanti negli anni sono già state consegnate alla storia: le azioni di promozione sociale e culturale dei primi anni e decenni del dopoguerra, il lavoro nella Caritas, l’associazione di volontari laici per l’Afriva LVIA, le carovane della pace, Parole fra continenti, le sue scelte come giovane partigiano.

Ma al di là delle azioni concrete, alcune che proseguono altre che sono cessate, a noi oggi restano i valori che le hanno motivate e sostenute: questa è la vera eredità spirituale che lascia don Aldo. Valori che interpellano oggi tutti i cuneesi, credenti e non credenti, per perseguire nuovi obbiettivi pur nelle mutate condizioni sociali e culturali di questo momento storico. Quasi un passaggio di testimone: le azioni possono cambiare, i valori restano gli stessi.

Durante la serata sarà lo stesso don Aldo, attraverso sei brevi video realizzati da Sandro Gastinelli, a indicarci quali sono stati gli i ideali e le motivazioni che lo hanno sorretto.

Mentre alcuni amici e compagni di viaggio, in tempi e progetti diversi, testimonieranno come questi valori sono diventati decisivi per le loro stesse scelte di vita.

Sono: Graziella Galfré, Oscar Sguaiser, Beppe Viada, Flavio Luciano, Claudio Mondino, Alberto Valmaggia, Gianmichele Gazzola, Ezio Bernardi. La serata si concluderà con l’intervento straordinario di Carlin Petrini, che con don Aldo ha condiviso momenti e scelte significativi.

Le testimonianze saranno accompagnate dallo scorrere in sottofondo di immagini che documenteranno don Aldo, la sua storia, le sue azioni, gli ideali in cui ha creduto. 

La serata è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Prenotazione online su www.promocuneo.it oppure telefonicamente ai numeri 0171698388 o 3334984128.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente