La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La “Missa Papae Marcelli” risuona al Sacro Cuore

Il capolavoro di polifonia rinascimentale apre la stagione del Ghedini mercoledì 25 febbraio con il Coro del Progetto Palestrina

Cuneo

La Guida - La “Missa Papae Marcelli” risuona al Sacro Cuore

Martedì 25 febbraio il Coro del Progetto Palestrina, diretto dal maestro Flavio Becchis, inaugurerà la stagione artistica 2025 del Conservatorio Ghedini di Cuneo: alle 20.30 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Cuneo eseguirà la “Missa Papae Marcelli” a sei voci di Giovanni Pierluigi da Palestrina. 

La celebre “Missa Papae Marcelli” è uno dei capolavori più significativi del “Princeps musicae”, del quale ricorrono nel 2025 i 500 anni dalla nascita. Composta in omaggio a papa Marcello II, che regnò per tre sole settimane nel 1555, fu pubblicata nel 1567: si tratta di una delle più importanti e conosciute messe di tutto il periodo rinascimentale ed era consuetudine cantarla, fino alle riforme stabilite nel Concilio Vaticano II, durante il rito dell’incoronazione papale. Verrà proposta per intero, con le cinque classiche parti Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus et Benedictus e Agnus Dei. Il concerto si aprirà con il mottetto a quattro voci “Ave Maria” e si chiuderà con una selezione di mottetti a quattro voci tratti dal secondo libro dei Mottetti del compositore rinascimentale romano. 

Il concerto rappresenta un’importante occasione per apprezzare la bellezza della polifonia rinascimentale attraverso l’interpretazione di un ensemble specializzato nel repertorio sacro del XVI secolo. 

Il coro del Progetto Palestrina, avviato nel marzo 2020 e affiliato all’Associazione Coro Polifonico di Boves, riunisce cantori provenienti da diverse località della provincia di Cuneo, accomunati dalla passione per lo studio e per l’esecuzione del vasto repertorio del compositore. La partecipazione è libera e non occorre prenotare.

La stagione del Ghedini proseguirà poi fino a novembre con tantissimi appuntamenti tra concerti, conferenze, eventi per famiglie con bambini e masterclass.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente