La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Savigliano, premiazione del Concorso Novità Tecniche 2025 del “MAG – The Farmer Fair”

Tutte le novità della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola. Attesi 66mila visitatori, 255 espositori con 50mila metri quadrati di area espositiva

Savigliano

La Guida - Savigliano, premiazione del Concorso Novità Tecniche 2025 del “MAG – The Farmer Fair”

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18, a Savigliano presso il Teatro Milanollo, si è svolta la premiazione del Concorso Novità Tecniche 2025 della 41a edizione del “MAG – The Farmer Fair”, la Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano in programma nell’area fieristica di Savigliano da giovedì 13 a domenica 16 marzo. Durante la serata, organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, sono state presentate le novità della manifestazione che con i suoi 66mila visitatori, 50mila metri quadrati di area espositiva e 255 espositori si conferma il più grande evento outdoor del Nord-Ovest.

Il Concorso Novità Tecniche viene proposto dal “MAG – The Farmer Fair” a tutti gli espositori con lo scopo di valorizzare i costruttori di macchine agricole che si distinguono per la loro ingegnosità, che hanno progettato e costruito attrezzature e componenti che rappresentano innovazioni costruttive e funzionali o perfezionamenti idonei ad assicurare un progresso tecnico nell’ambito della meccanizzazione agricola.

Sono stati assegnati due tipi di premi, ciascuno contraddistinto dal titolo “Novità Tecnica” o “Menzione Tecnica”, con riconoscimenti per 5 novità e 5 menzioni. Cinque aziende del cuneese premiate: Abbà snc di Centallo, Olimac srl di Margarita, Rocca Albino di Carrù, doppio riconoscimento per Barale Stefano srl di Fossano e Borio srl di Alba.

Fuori provincia altri 3 riconoscimenti, alla Dragone srl – Black Shire srl di Castagnole Lanze ( Asti), Seppi M Spa di Mezzolombardo ( Trento) e Tdm Total Dairy Management di San Paolo ( Brescia).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente