La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 21 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ricamare parole tra i profumi di Sicilia

Sabedda, Nardina e Carlotta sono le tre protagoniste di questo romanzo d’esordio

La Guida - Ricamare parole tra i profumi di Sicilia

Sabedda, Nardina e Carlotta sono le tre protagoniste di questo romanzo d’esordio davvero sorprendente, ambientato in un’Italia che attarversa il fascismo, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento e in una Sicilia dominata dalla mafia.

Tre protagoniste che fronteggiano la sfida della ricerca del senso in un mondo che, soprattutto nel riguardo delle donne, vorrebbe scegliere al posto loro. Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato, professione riservata al genere maschile.

Il romanzo si compone di tanti pezzi che si compongono uno a fianco dell’altro con  personaggi, ambienti e dettagli che sembvrano solo comparire a caso ma che invece man mano che la lettura continua si definiscono sempre meglio.

E lo scenario è una Sicilia, quella degli aranci, soleggiata e arida, tra Agrigento e Sarraca. Ma è uno scenario ben più ampio di grande storia che si dipana lungo quarant’anni di vita e che sconfina sino a “la Merica”, laddove tanta gente trova rifugio e cerca di ripartire.

Una scrittura che non ha mai una sbavatura, che richiama i classici e che sa ricamare parole e sentimenti tra profumi, colori e di una terra unica.

Come l’arancio amaro

di Milena Palminteri

Bompiani

euro 20

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente