La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 21 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Terzo sportello di consulenza per le persone con background migratorio

Il progetto Team Up apre a Savigliano tutti i giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30

Savigliano

La Guida - Terzo sportello di consulenza per le persone con background migratorio

Si potrà accedere tutti i giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 negli spazi dello sportello che il 30 gennaio ha ufficialmente aperto i suoi battenti a Savigliano, in corso Vittorio Veneto 52.
Si tratta del terzo presidio territoriale che il progetto Team Up – avviato nel gennaio dello scorso anno sulle aree saviglianese, fossanese e saluzzese grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo attraverso l’invito a presentare proposte per il bando Territori inclusivi – attiva in ambito provinciale allo scopo di andare il più possibile incontro alle esigenze dei cittadini di origine straniera che vivono nelle comunità dei tre territori di pertinenza.

Grazie a questi presidi, infatti, il progetto Team Up, in collaborazione con le amministrazioni municipali e con Enti pubblici e privati, garantisce gratuitamente la possibilità a chi ne faccia richiesta di ricevere informazioni su questioni e ambiti che vanno dal lavoro all’abitare sul territorio, dalla formazione linguistica alla consulenza più specificamente legale.

Tra le 9 e le 12 di ogni giovedì presso lo sportello di Savigliano si può quindi ricevere assistenza su: a) orientamento al lavoro e alla formazione professionale; b) orientamento alla formazione linguistica; c) orientamento ai servizi del territorio e alle attività di segretariato sociale; d) orientamento e supporto nella fase di compilazione della modulistica non riconducibile a consulenze specifiche (per esempio bollettini postali, rinnovo del Codice Fiscale, appuntamento con l’INPS e con le Agenzie del lavoro); e) inviti a eventi aggregativi organizzati sul territorio.

Dalle 14.30 alle 16.30 di ogni giovedì, invece, chi fosse interessato può ricorrere al presidio per: a) consulenza legale per persone migranti (informativa generale, protezione internazionale e asilo, rilascio, rinnovo e conversione dei permessi di soggiorno, prenotafacile); b) accompagnamento abitativo (mappatura dei bisogni, orientamento e assistenza specifica).

I presidi finora attivati sono tre. Oltre a quello di Savigliano, infatti, nel corso del 2024 sono entrati in attività anche quello di Costigliole Saluzzo e quello di Revello. In via Vittorio Veneto 95, a Costigliole, l’accesso allo sportello è garantito tutti i martedì dalle 9 alle 12, mentre a Revello (nella sede dell’ex cinema di piazza Giovanni Bosco) il giorno di apertura è mercoledì nella medesima fascia oraria (9-12).
Per avere informazioni sullo sportello di Savigliano, è possibile contattare via WhatsApp i numeri 334 1016314 | 335 1684337 oppure mandare una mail a presiditerritoriali@monviso.it.
Per ricevere informazioni sugli sportelli di Costigliole e Revello, si consiglia di comunicare via WhatsApp con il numero 342 3296395 o scrivere una mail a presiditerritoriali@armoniacoop.it.
Team Up è un progetto sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo e da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
I partner del progetto sono il Consorzio Monviso Solidale (capofila), il Comune di Saluzzo, La Caritas di Saluzzo, le associazioni Ratatoj e AVASS, le cooperative Armonia e L’Arca, la Compagnia di Iniziative Sociali-CIS e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.
I tre presidi finora attivati sono stati aperti in collaborazione con i Comuni di Costigliole Saluzzo, di Revello e di Savigliano.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente