Fervono i preparativi per l’imminente Carnevale di Rifreddo, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Rifreddo e il gruppo delle Maschere Rifreddesi.
Il Carnevale Rifreddese prevede un ricco programma di festeggiamenti, con tre giornate in musica più il pomeriggio dedicato ai bambini, che culmineranno nell’investitura di “Luis e la Bela Lasardera”, da venerdì 21 febbraio a domenica 23 febbraio.
Sabato 22 febbraio sono in programma un pomeriggio dedicato ai bambini e l’investitura delle maschere rifreddesi, mentre domenica 23 febbraio la polenta e il carnevale in piazza.
“Il Carnevale è per Rifreddo una tradizione popolare molta attesa e seguita ogni anno da tanti concittadini e da molti visitatori dei paesi vicini – commenta il Sindaco Elia Giordanino – Grazie fin d’ora al gruppo delle Maschere e a tutta la Proloco, che con impegno e disponibilità, anche quest’anno porteranno l’allegria e i colori della festa mascherata a Rifreddo”.
A far rinascere anche quest’anno la tradizione carnevalesca ci penserà l’allegra combriccola delle maschere cittadine, che anche quest’anno registra importanti novità. A guidare il gruppo saranno Davide Dossetto nei panni di “Luis” e Giulia Perotto nei panni della “Bela lasardera”. Per Davide si tratta di una riconferma visto che ha già svolto questo ruolo negli ultimi due anni, mentre Giulia, dopo aver fatto la damigella, si cimenta per la prima volta come maschera principale del carnevale rifreddese.
Particolarmente numeroso il gruppo di paggetti e damigelle. Nel primo ci saranno infatti: Alessandro Dedominici, Nicoló Giordanino, Giovanni Marchisio, Marco Dossetto e Marco Brondino. Le damigelle verranno, invece, impersonate da: Gloria Graziano, Marta Belviso, Elena Putetto, Giada Tortone e Maddalena Boero. A questa compagine, si aggiungono le piccole Beatrice e Virginia, nei panni di baby Lasardera.