Il legame tra Torino e la cultura egizia è scandagliato sotto gli aspetti più disparati. Non si tratta solo di valorizzare il già celebre museo, a cui per altro il libro non dedica molta attenzione. Piuttosto si cerca di evidenziare i fili che uniscono la storia della città all’antico Egitto. Si parte addirittura dalla leggenda della fondazione di Torino attraverso le informazioni storiche relative alla casa Savoia in cerca di un aggancio autocelebrativo con l’antica civiltà del Nilo. Si documentano anche i ritrovamenti di reperti archeologici in terra torinese per sottolineare anche i rapporti con la massoneria e la nascita in città dell’egittologia scientifica.
Faraoni a Torino
di Maurizio Minola
Il punto
euro 15