La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’intelligenza artificiale al servizio dell’attività di impresa

A Cuneo un incontro gratuito di formazione dedicato ai giovani imprenditori, sotto la guida di Francesca Alloatti

Cuneo

La Guida - L’intelligenza artificiale al servizio dell’attività di impresa
Francesca Alloatti

Francesca Alloatti

Sabato 22 febbraio, dalle 9 alle 12.30, gli spazi Plin al Rondò dei Talenti di Cuneo ospitano un evento formativo dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’imprenditoria. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”.
L’incontro, a partecipazione gratuita, dal titolo “L’AI al servizio dell’attività di impresa: quali vantaggi?”, è rivolto principalmente ai giovani imprenditori interessati a comprendere come l’IA possa supportare e trasformare il loro business.
L’evento sarà curato da Francesca Alloatti, laureata in Linguistica con un dottorato in Informatica, che da oltre sei anni lavora a stretto contatto con le aziende per implementare soluzioni basate su IA. Attualmente si occupa di innovazione in ambito educativo, integrando l’IA in prodotti digitali per l’apprendimento e formando le persone all’uso consapevole di questa tecnologia.«Durante l’incontro – spiega Alloatti – si analizzeranno pro e contro dell’uso di strumenti basati su IA, sia all’interno del proprio business sia per un uso individuale, con dimostrazioni concrete su come integrarli in modo efficace».
Per partecipare basta iscriversi al modulo dedicato. Se non lo si è ancora fatto, è necessario iscriversi al progetto per assicurarsi un posto ed essere aggiornati sugli eventi futuri.
Il progetto Insieme per un’idea intende portare la cultura dell’imprenditorialità tra i giovani del territorio di Cuneo e dell’Unione Montana Valle Stura, coinvolgendo scuole e centri di aggregazione, individuando i possibili imprenditori di domani e offrendo loro un percorso di supporto concreto. È promosso dal Comune di Cuneo in partenariato con la Fondazione WellFARE Impact – Ente del Terzo Settore, l’Unione Montana Valle Stura, la Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, e Plin Impresa Sociale e finanziato da ANCI in seno all’avviso pubblico Giovani e Impresa (a sua volta sostenuto economicamente dal Dipartimento delle Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente