La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Incontri con gli studenti per un uso consapevole di rete e social

La Polizia di Cuneo impegnata a informare e sensibilizzare i ragazzi sul tema

Cuneo

La Guida - Incontri con gli studenti per un uso consapevole di rete e social
Incontro 11 febbraio scuola e Polizia postale

 

La Polizia di Cuneo, sezione operativa per la sicurezza cibernetica, sta effettuando in questi  giorni degli incontri con gli studenti delle scuole per informarli e sensibilizzarli sull’uso consapevole del web e dei social.
Martedì 11 febbraio scorso, Giornata mondiale per la sicurezza in rete (“Safer Internet Day),  istituita dalla Commissione Europea, gli agenti in questione hanno incontrato al cinema Monviso i ragazzi della scuola media dell’Istituto comprensivo Cuneo Corso Soleri.
Com’è stato ricordato più volte dalla Polizia, Internet ha grandi potenzialità comunicative, ma anche possibili rischi correlati ad un uso non corretto, come la violazione della privacy altrui e propria, il caricamento di contenuti inappropriati, la violazione del copyright, fino ad arrivare alla pedofilia o ai sempre più frequenti fenomeni di cyberbullismo. Attraverso esempi concreti, tratti dal lavoro di ogni giorno, e un approccio coinvolgente, caratterizzato da un dibattito aperto con i ragazzi, la Polizia di Cuneo ha sottolineato l’importanza del ruolo attivo e consapevole che ciascun utente della rete deve avere: “virtuale” è “reale”, e tutto ciò che viene fatto attraverso piattaforme social e chat non è una semplice simulazione della realtà, ma è la realtà stessa dei rapporti interpersonali. Parole, commenti più o meno pesanti, confidenze e/o immagini di sè date con leggerezza e amplificate dai social, possono determinare gravi conseguenze di emarginazione, ricatto, isolamento, derisione, se non addirittura gesti estremi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente