Termina al tie-break la sfida tra la Tinet Prata di Pordenone e la MA S. Bernardo Cuneo: a trionfare è la formazione friulana, che ha dovuto vendere cara la pelle contro i piemontesi non incisivi al meglio, tanto da costringere coach Battocchio a far girare più volte la panchina. Rimane comunque un punto prezioso contro una delle formazioni più forti del campionato: da qui si riparte per preparare la prossima sfida contro Ravenna.
Le formazioni
Coach Battocchio si presenta con: Sottile in regia, Codarin e Volpato al centro, Malavasi e Sette schiacciatori, Pinali opposto e Cavaccini libero.
Coach Di Pietro replica con: Alberini al palleggio, Katalan e Scopelliti centrali, Ernastowicz e Terpin schiacciatori, Gamba opposto e Benedicenti libero.
La partita
Si combatte fin da subito: 11-8. Pinali mura Gamba, ma Katalan mette a segno il suo quarto punto e costringe coach Battocchio a chiedere tempo sul 14-10. Mani fuori di Sette, che prova a tenere i suoi in gioco (18-12). Sul 20-12 Maciel e Mastrangelo prendono il posto di Pinali e Sottile, poi un ace di Terpin ed entra anche Allik. L’errore di Sette al servizio consegna il primo atto ai padroni di casa sul 25-16.
Più grintosi i biancoblu nel secondo parziale: 3-5. Due grandi difese di Sette consentono a Cuneo di chiudere un lungo scambio che vale il 4-6. Gamba a tutto braccio prova ad accorciare: 12-16. Malavasi sigla il punto del 12-18 e Di Pietro ferma il gioco. I biancoblu accelerano e chiudono il set sul 18-25, 1 a 1.
Nel terzo atto Volpato e Malavasi murano per l’8-6. Pinali mette a segno due ace consecutivi e l’allenatore di casa chiama a rapporto i suoi sul 12-14. Prata rincorre e Battocchio chiede tempo (17-16). Codarin non lascia passare l’attacco avversario e Cuneo torna avanti: 19-20 e altro break per l’allenatore friulano. Pinali conclude uno scambio molto combattuto (20-21). L’opposto si ripete nel finale di set: 24-24. I muri di Maciel neoentrato e Codarin mettono fine al terzo set sul 24-26: 1 a 2.
Prata non è intenzionata a mollare: 5-1 e time out di Battocchio nel quarto parziale. La situazione non migliora molto e sul 9-3 arriva il secondo time out della panchina piemontese. Ace di Allik per il 14-10. Sette mura Gamba, poi mani out di Volpato: 16-13. Sette serve di nuovo in rete, Prata scappa sul 21-14. Mani out di Allik, che guadagna il posto alla battuta sul 24-17: time out per Di Pietro. I padroni di casa si portano sul 25-17 e mandano tutti al tie-break (2-2).
Malavasi buca le mani del muro e firma l’1-3. Il missile di Pinali è imprendibile: 4-4. Sette blocca la schiacciata di Gamba e riporta i suoi in vantaggio (6-7). Ace di Alberini per il 12-10, poi invasione di Sette: break di coach Battocchio. Ernastowicz chiude sul 15-12, 3 a 2 per Prata di Pordenone. Top scorer dell’incontro l’opposto biancoblu Pinali con 27 punti.
Il prossimo incontro
Nella ventitreesima giornata di campionato, Sottile e compagni torneranno sul taraflex casalingo per affrontare la Consar Ravenna: appuntamento per domenica 23 febbraio alle ore 18 al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta.
TINET PRATA DI PORDENONE – MA S. BERNARDO CUNEO 3-2 (25-16, 18-25, 24-26, 25-17, )
TINET PRATA DI PORDENONE: Alberini 3, Katalan 8, Scopelliti 4, Ernastowicz 20, Terpin 23, Gamba 22, Benedicenti (L1), Agrusti. A disp.: Sist, Meneghel, Guerriero, Truocchio, Bomben, Aiello (L2). All.: Di Pietro. 2° All.: Vallortigara. Ricezione positiva: 61%. Attacco: 49%. Muri: 12. Ace: 8.
MA S. BERNARDO CUNEO: Sottile, Codarin 11, Volpato 10, Sette 9, Malavasi 3, Pinali 27, Cavaccini (L1), Mastrangelo, Maciel 2, Allik 7, Compagnoni, Agapitos. A disp.: Oberto, Brignach (L2). All.: Battocchio. 2° All.: Morando. Ricezione positiva: 46%. Attacco: 43%. Muri: 13. Ace: 3.
Durata: 23’, 26’, 31’, 24’, 19’.
Arbitri: Mazzarà, Giglio.
Foto: Franco Moret.