Il corvo, presenza costante dei nostri paesaggi rurali, è un volatile particolarmente resistente e intelligente. Capace di interagire con il contesto circostante grazie alla sua straordinaria adattabilità, per il mondo contadino il corvo rappresenta una per nulla irrilevante minaccia per le semine, specie quando si tratta di cereali e mais. È piuttosto consueto infatti che i corvi, sempre pronti a individuare rapidamente fonti di cibo, razzino sia i terreni appena seminati sia i campi maturi e ormai pronti alla mietitura. Nonostante la figura del corvo in ambito rurale non goda di grandi favori, in realtà
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui