La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 19 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’immagine del corvo e la sua doppia valenza simbolica capace di esprimere sia la ribellione che l’obbedienza

La presenza del volatile nella scena del diluvio e in quella della vita eremitica

Cuneo

La Guida - L’immagine del corvo e la sua doppia valenza simbolica capace di esprimere sia la ribellione che l’obbedienza

1 - La fine del diluvio, affresco XII-XIII secolo ca, anonimo, Duomo Monreale.

Il corvo, presenza costante dei nostri paesaggi rurali, è un volatile particolarmente resistente e intelligente. Capace di interagire con il contesto circostante grazie alla sua straordinaria adattabilità, per il mondo contadino il corvo rappresenta una per nulla irrilevante minaccia per le semine, specie quando si tratta di cereali e mais. È piuttosto consueto infatti che i corvi, sempre pronti a individuare rapidamente fonti di cibo, razzino sia i terreni appena seminati sia i campi maturi e ormai pronti alla mietitura. Nonostante la figura del corvo in ambito rurale non goda di grandi favori, in realtà

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente