Prima Cccp poi Csi attraverso Ko de mondo. La dissoluzione dei CCCP-Fedeli alla Linea, la creazione del primo album del Consorzio Suonatori Indipendenti. Donato Zoppo racconta la nascita dei Csi il Consorzio Suonatori Indipendenti che nasce dai Giovanni Lindo Ferretti e Massmo Zamboni, che sono state anima, suono, parole dei CCCP. Più due fiorentini, con Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli ma anche Giorgio Canali, Ginevra Di Marco, Alessandro Gerbi, Pino Gulli che un tempo erano la linfa elettrizzante dei Litfiba. In un paio di mesi dell’estate del 1993, tra la brughiera bretone, le scogliere atlantiche e un casolare pieno di suono, pongono le basi per uno dei dischi più rappresentativi della fine del millennio. Uscirà il 19 gennaio 1994. Seguiranno nel 1996 Linea Gotica e l’anno dopo Tabula rasa elettrificata.
Zoppo ha il merito non solo di inquadrate il momento dal punto di vista storico e culturale ma di raccontare un’atmosfera e degli incontri in un mondo musicale italiano molto diverso da quello di oggi. E non solo il mondo musicale. E lo fa con le parole dei protagonisti, con molte citazioni di Ferretti e con il racconto di un luogo, la casa Le Prajou in Finistére in Bretagna. dove si componeva e suonava di continuo, senza orari, insieme e in modo spontaneo.
Csi È stato un tempo il mondo
Donato Zoppo
Compagnia editoriale Aliberti
euro 16,90