La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 15 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

E’ tempo del Carlevè et Demunt

Sabato 15 febbraio la cena con Re Kant e Monna Demontina, domenica la sfilata dei carretti e dei gruppi mascherati nel centro del paese

Demonte

La Guida - E’ tempo del Carlevè et Demunt

Il carnevale di Demonte ha origini antichissime e continua a essere tramandato di generazione in generazione grazie all’affetto che ormai tutta la valle Stura nutre nei confronti delle sue maschere.
Re Kant e Monna Demontina negli anni hanno raccolto intorno a sé una ricca corte composta da paggi, damigelle e senatori, che si occupano di promuovere il paese di Demonte e tutta la valle Stura nei carnevali della Provincia e oltre. Quest’anno a vestire i panni delle storiche maschere saranno Alice Arnaudo e Paolo Rosso di Demonte.
Quest’anno la Pro Loco di Demonte Aps ha pensato a un ricco calendario di appuntamenti che faranno da corollario all’evento che da decenni riunisce adulti e bambini in un week end di festa. Oggi, sabato 15 febbraio, a partire dalle 16, “Il Carnevale dei Bambini” presso il Palaten- da. Alle 17 visite guidate a Palazzo Borelli in compa- gnia dei reali demontesi e di tutta la loro corte. Dalle 20 “A cena a Re Kant e Monna Demontina” al Palatenda in collaborazione con “C’e Ma- rio” (menù: stuzzicherie, insalata russa, tortino zucca e fonduta; plin di arlecchino; arrosto latte e porri con patate; semifreddo amaretto e cioccolato; bevande incluse). Per informazioni e prenotazioni (25 euro): Ufficio turistico tel. 0171-955903. A seguire serata musicale con Duoperdue, alle 24 Gran Veglione in maschera con BTRK DJ.
Domenica 16 febbraio Messa in maschera alle 10:30 e nel pomeriggio (al- le 14.30) sfilata dei carretti e dei gruppi mascherati per le vie del paese. Chiuderà la giornata (a partire dalle 17.30) il grande ballo con l’orchestra I Roeri. Possibilità di fare apericena (10 eu- ro).
I festeggiamenti chiuderanno ufficialmente con la sfilata per le vie di Roccasparvera, sabato 1° marzo.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente