
Enzo Mattiauda, amministratore delegato della concessionaria Toyota FujiAuto di Cuneo, ed Elisa Garnero, responsabile amministrativa, hanno incontrato Elio Rostagno, consigliere della Fondazione Ospedale Cuneo, per consegnargli un assegno simbolico del valore di 10.000 euro, somma elargita dall’azienda per contribuire a riallestire la sala di attesa del reparto oncologico.
L’iniziativa per l’umanizzazione delle sale d’attesa del reparto di Oncologia è un progetto nobile e di grande impatto sociale. Le caratteristiche specifiche dell’intervento, come il miglioramento delle sedute, l’accessibilità universale, i punti di ricarica, e l’attenzione all’ambiente sonoro e visivo, dimostrano una comprensione profonda delle necessità di pazienti e familiari in un contesto delicato.
L’intervento prevede:
l’ampliamento della capienza e del comfort delle sedute, arrivando a circa 100 nuove sedute imbottite e comode, pensate per accogliere pazienti e familiari nel modo più confortevole possibile.
Accessibilità per tutti grazie alla creazione di zone di sosta dedicate a persone su sedia a rotelle, per garantire la massima accessibilità
Punti di ricarica: installazione di prese elettriche e porte USB per consentire la ricarica di dispositivi mobili come cellulari, tablet e PC.
Tavolini multifunzionali e mobili: piccoli tavolini ad altezza del busto per consentire alle persone sedute di leggere, intrattenere i bambini o lavorare al computer durante l’attesa.
Divanetti e angoli riservati: sedute ampliate grazie a comodi divani imbottiti, disposti in modo da creare spazi più intimi e riservati, ideali per offrire maggiore privacy.
Miglioramento acustico: apposizione di pannelli fonoassorbenti per garantire un ambiente tranquillo e riservato nella zona dove verrà collocato un pianoforte, donato da privati, per un tocco di serenità.
Umanizzazione: inserimento di pellicole stampate con immagini distensive come boschi, montagne
Con questo contributo, Fujiauto si posiziona come un partner significativo per un progetto che non solo migliorerà la qualità dell’attesa, ma favorirà anche una percezione di accoglienza e umanità, alleviando lo stress legato alle cure oncologiche.