Una festa dedicata alla scienza, un’occasione per conoscere una realtà unica nel cuneese, un momento divertente e con solide basi scientifiche: c’è tutto questo nell’iniziativa che si tiene domani (sabato 15 febbraio) alle 16 al Museo dei Fossili, in via Divisione Cuneense 65 a San Rocco di Bernezzo, presso un’abitazione privata. L’appuntamento rientra tra quelli del “Darwin Day 2025” (dedicato al grande naturalista e autore dell’opera “L’origine delle specie”) con il titolo “165 anni e non sentirli. Nuove scoperte nella teoria dell’evoluzione”. L’incontro è in collaborazione con il Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, www.cicap.org) e vede la partecipazione di Simona Bonelli, zoologa e biologa della conservazione dell’Università degli Studi di Torino; l’ingresso è gratuito.
“La scienza è verosimile – spiegano gli organizzatori -, cioè vera fino a prova contraria e questo e vero anche in biologia dell’evoluzione. Attraverso due esempi vedremo insieme come le teorie alla base di alcuni fenomeni ben conosciuti siano state messe in discussione”.