Questa mattina (giovedì 13 febbraio), con le due manche in programma alle 9.45 e alle 13.15, Marta Bassino torna in pista sulla neve di Saalbach-Hinterglemm dove è in programma la gara di Gigante femminile dei campionati mondiali di sci alpino 2025, prova alla quale ha rinunciato a partecipare la campionessa in carica, la statunitense Mikaela Shiffrin.
Per la campionessa borgarina sarà occasione per tentare di riscattarsi dopo la non soddisfacente prestazione nel Super-G femminile, che lo scorso 6 febbraio ha visto il successo dell’austriaca Stephanie Venier, capace di precedere di soli 10 centesimi l’azzurra Federica Brignone, medaglia d’argento davanti alla norvegese Kajsa Vickhoff Lie e alla statunitense Lauren Macuga, terze ex aequo a 24 centesimi.
Sofia Goggia ha chiuso al quinto posto a 30 centesimi dalla vincitrice, buon nono posto per l’alpina valtellinese Elena Curtoni.
Marta Bassino, campionessa del mondo in carica della specialità grazie al successo ottenuto nel 2023 a Courchevel/Méribel, in Francia, si è piazzata al 16° posto con un ritardo di 1”63 da Stephanie Venier, mentre la finanziera trentina Laura Pirovano ha chiuso 18ª.
“Era una pista facile – ha commentato l’atleta borgarina -, bisognava andare dritti, senza rispetto: in queste condizioni a volte è difficile fare la differenza, ma ora penso al Gigante”.
Nel Super-G di Courchevel nei Mondiali 2023, Marta Bassino si impose in 1’28”06 davanti a Mikaela Shiffrin (1’28”17) e anche allora Kajsa Vickoff Lie ottenne il terzo posto, quella volta in coabitazione con l’austriaca Cornelia Hutter (1’28”39). Nel Gigante 2023 la cuneese chiuse al quinto posto nella gara vinta dalla Shiffrin davanti a Federica Brignone, Ragnhild Mowinckel e Lara Gut-Behrami.
![Marta Bassino torna in pista in cerca del riscatto nel Gigante La Guida - Marta Bassino torna in pista in cerca del riscatto nel Gigante](https://media.laguida.it/uploads/2025/02/13090840/marta-bassino-1-633x305.jpg)