![](https://media.laguida.it/uploads/2025/02/12113933/locandina-Oltre-le-montagne-724x1024.jpg)
Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 10, alla biblioteca di Borgo San Dalmazzo, è prevista un’attività di lettura e laboratorio incentrata sul libro illustrato di recentissima pubblicazione “Oltre le montagne – Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà” di Debora e Chiara Fantino. Il laboratorio sarà curato dalle autrici del libro.
Il 9 settembre 1943 oltre mille ebrei lasciarono il paese francese di Saint Martin de Vésubie e, a piedi, dopo una lunga e difficile marcia sui sentieri delle nostre montagne, raggiunsero Borgo San Dalmazzo sperando di trovare un posto sicuro. Ma così non fu.
“Cercheremo di raccontare ai bambini una delle pagine più tragiche della nostra storia con un linguaggio semplice e immediato – spiegano Debora e Chiara Fantino -, perché questi avvenimenti non possono e non devono essere dimenticati”.
Attraverso la storia di “Oltre le montagne”, le autrici inviteranno i bambini a riflettere sulle emozioni provate dalla piccola Esther, protagonista del racconto; le immagini e le parole porteranno i bambini a riflettere su sogni e speranze di quei bambini che nel lontano 1943 persero la libertà e la possibilità di crescere felici.
L’attività è gratuita, necessaria la prenotazione presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo (biblioteca@comune.borgosandalmazzo.cn.it – tel. 0171 265 555).