La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 12 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

I dieci anni dell’Associazione Giovani Ingegneri di Cuneo

Il presidente fondatore Danilo Picca: "Una realtà concreta e dinamica che ha saputo tracciare percorsi innovativi"

Cuneo

La Guida - I dieci anni dell’Associazione Giovani Ingegneri di Cuneo

L’A.G.I.C. – Associazione Giovani Ingegneri di Cuneo festeggia i suoi primi dieci anni.
“Dieci anni fa – ricorda Danilo Picca, presidente fondatore di A.G.I.C. -, con un gruppo di giovani professionisti pieni di entusiasmo e visione, abbiamo dato vita a questa realtà associativa con l’obiettivo di creare un punto di incontro, confronto e crescita per i giovani ingegneri del nostro territorio. Allora, ricoprendo il ruolo di primo presidente fondatore, avevo la convinzione che unendo le nostre competenze, energie e aspirazioni, avremmo potuto costruire qualcosa di veramente importante per la nostra comunità professionale: ci siamo riusciti! Oggi posso infatti affermare con soddisfazione che quell’intuizione iniziale, tra lo scalpore generale di tanti colleghi, si è tramutata in una realtà concreta e dinamica e che ha saputo tracciare percorsi innovativi, organizzare convegni di alto profilo tecnico-scientifico, promuovere opportunità di networking e supportare la crescita professionale di numerosi Giovani Ingegneri. In questi dieci anni abbiamo affrontato sfide importanti e abbiamo sempre mantenuto un approccio propositivo, costruttivo e antidogmatico, dimostrando che il Giovane Ingegnere può essere motore di cambiamento e progresso. Desidero ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno creduto nel nostro progetto, hanno contribuito alla sua crescita e hanno dedicato tempo, energie e passione per rendere l’Associazione Giovani Ingegneri Cuneo un punto di riferimento nel panorama professionale locale e, ci tengo a dirlo, non solo locale. Un ringraziamento speciale va ai soci fondatori, ai presidenti succedutisi dopo di me per aver portato avanti l’associazione e a tutti i membri che hanno fatto parte del consiglio direttivo, nonchè a tutti gli iscritti che hanno reso possibile questo straordinario percorso. Il nostro decennale non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio verso il futuro, verso nuove sfide e opportunità: continuiamo a credere nel valore della collaborazione, della formazione, dell’informazione e della cultura, sempre sull’onda dell’innovazione per creare sviluppo e benessere per noi e il nostro territorio”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente